Annex
1 Master
Denominazione Gestió Cultural Tipologia Master In loco / A distanza In loco Organizzazione Departament de Geografia i Sociologia, Universitat de Lleida Durata / Prezzo Dati non presenti / 3.000 euro Tematica Gestione culturale Obiettivi Fornire le conoscenze di base a proposito del mondo della cultura in generale. Dotare gli studenti dei principi teorici e pratici per lo sviluppo professionale nelle diverse specialità della gestione culturale. Offrire le capacità per adeguare la formazione pratica e teorica alla realtà lavorativa. Contenuti Il programma risulta diviso in due moduli. Il primo si occupa di cultura e territorio, approfondendo gli agenti e le politiche culturali e gli strumenti della loro gestione; alla fine dell'esposizione teorica sono previste sessioni di pratica. Il secondo modulo entra nello specifico del processo di creazione dell'arte e della cultura studiando i procedimenti di produzione e gestione delle industrie culturali e delle entità pubbliche. È prevista la realizzazione obbligatoria di un progetto finale. Pagina web di riferimento <http://www.udl.es/rectorat/vi/3cicle/cursos/tmp/curs1710.html>
Denominazione Gestió Cultural Tipologia Master In loco / A distanza In loco Organizzazione Les Heures - Universitat de Barcelona Durata / Prezzo 400 ore / 2.300 euro Tematica Gestione culturale Obiettivi Questo Master si propone la riconversione di professionisti già attivi nel settore e la formazione di nuove generazioni professionali che vogliano dedicarsi alla gestione di istituzioni, progetti e servizi culturali. Questo programma di terzo ciclo di studi vuole infatti contribuire all'articolazione e legittimazione di una professione non ancora del tutto riconosciuta e stabile. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.lesheures.fbg.ub.es/info.jsp?id=29020&idioma=CA>
Denominazione Gestió Cultural Tipologia Master In loco / A distanza A distanza Organizzazione Campus Virtual, UB Durata / Prezzo 2 anni accademici / 2.300 euro (primo anno) Tematica Gestione culturale Obiettivi Dati non presenti Contenuti Il Master è strutturato in sette parti. Le prime quattro si realizzano durante il primo anno, quindi da novembre del 2003 a settembre del 2004 e le ultime quattro durante il secondo. Il programma prevede, nelle prime e nelle ultime due settimane di docenza, l'obbligo di presenza ed un lavoro di ricerca a conclusione dell'attività docente. Per ricevere il titolo finale gli studenti devono raggiungere i 40 crediti richiesti. A livello di contenuti, i primi moduli si occupano di fornire agli iscritti l'informazione e le conoscenze di base a proposito del settore culturale; si passa poi ad una fase di carattere concettuale che focalizza l'attenzione sugli aspetti giuridici, politici ed economici dell'argomento. Prima di iniziare il secondo anno i partecipanti devono obbligatoriamente scegliere una specializzazione. È interessante sottolineare che, nonostante l'iniziativa parta da entità catalane, la lingua del corso on line è il castigliano, scelta questa che permette sicuramente una partecipazione maggiore e più estesa geograficamente. Pagina web di riferimento <http://www.ubvirtual.com/ca/index.html>
Denominazione Cultura Històrica, Comunicació i Noves Professions Tipologia Master In loco / A distanza In loco Organizzazione Les Heures - Universitat de Barcelona Durata / Prezzo 430 ore / 1.660 euro Tematica Società dell'informazione Obiettivi Indirizzato a laureati in materie quali Storia dell'arte, Storia, Lettere e Filosofia ed a professionisti e responsabili del settore della diffusione culturale e della comunicazione, si propone di analizzare la nascita di nuove professioni legate allo sviluppo tecnologico e culturale. Contenuti Nel momento in cui l'insegnamento ha smesso di essere il naturale sbocco professionale per i laureati delle scienze umanistiche, si sono aperte negli ultimi anni numerose nuove opportunità di impiego in stretta relazione con la diffusione culturale e con l'ambito della comunicazione. Coloro che oggi terminano gli studi universitari non si dovranno limitare alla mera applicazione pratica delle nozioni teoriche acquisite, ma avranno anche l'obbligo di fare un ulteriore e considerevole sforzo per adattare la loro preparazione alle nuove esigenze della società, in costante ridefinizione. In Catalogna, fino ad un passato piuttosto recente, l'ambito della divulgazione storica e della diffusione del patrimonio artistico e culturale in generale è stato affidato a profili professionali non preparati specificatamente a quello scopo. Il Master in questione intende dunque ovviare a questa mancanza offrendo ai partecipanti un corpo docente molto variato, formato da rappresentanti di molteplici ambiti particolari della cultura, affinché gli studenti possano entrare in contatto con le realtà più variegate. Questa volontà di instaurare un rapporto costante con la realtà è dimostrata anche dall'organizzazione del corso: la maggior parte delle lezioni (pari ad un totale di quattrocentotrenta ore) sono infatti programmate “in loco”, ovvero in sedi di musei, biblioteche ed archivi, con una chiara sottolineatura dell'aspetto pratico. Pagina web di riferimento <http://www.ub.edu/acad/postgrau.htm>
Denominazione Direcció de les tecnologies de la informació Tipologia Master In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 450 h / 4.000 euro Tematica Società dell'informazione Obiettivi Fornire una visione globale che permetta l'analisi dell'ambito tecnologico e che agevoli la scelta dei sistemi di gestione dell'informazione più adatti ai diversi tipi di organizzazione. Contenuti Analisi dell'ambito tecnologico nel campo dell'informazione e della comunicazione. Studio del rapporto di reciproca influenza tra organizzazione e sistema dell'informazione su cui si basa. Progetto finale di realizzazione di un sistema di informazione, applicando anche nozioni di business intelligence. Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/esp/cursos/master/171_id.html>
Denominazione Comunicación Digital Tipologia Master In loco / A distanza A distanza Organizzazione En.Red.Ando Durata / Prezzo Dati non presenti / 3.400 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Conoscere e dominare le tecniche della comunicazione digitale. Specializzare il professionista per disegnare e dirigere “reti intelligenti”, ovvero spazi di incontro virtuale di interazione e lavoro di gruppo, organizzare la comunicazione in reti intranet e creare contenuti originali a partire dall'informazione presente in rete. Contenuti Il programma si distribuisce in tre grandi aree. La prima si occupa dell'aspetto teorico fornendo le conoscenze necessarie per comprendere i processi di cambiamento avvenuti negli utlimi vent'anni. Il secondo ambito è invece eminentemente pratico e consiste nella produzione, da parte degli studenti, di nuova documentazione attraverso una serie di linee guida. La terza parte è occupata dalla realizzazione di un progetto finale da elaborare in gruppo e che consiste nel disegno e nella creazione di una rete intelligente. Pagina web di riferimento <http://formacion.enredando.com/index.cfm?id=masters>
Denominazione Disseny d'aplicacions multimèdia i espais internet Tipologia Master In loco / A distanza In loco Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 450 ore / 6.000 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Conoscere e comprendere gli ambiti legati alla produzione multimediale; saper organizzare e dirigere gruppi di lavoro a carattere multidisciplinare; dominare le tecniche della produzione multimediale. Contenuti Per poter ottenere il titolo, occorre seguire tre tra i corsi di specializzazione indicati: Disseny i producció de continguts multimèdia, Formació i gestió del coneixement FGC, Projectes a Internet, viabilitat i estratègies de negoci PIVE, Tècniques de la producció multimedia TPM, Art en les tecnologies de la informació i la comunicació ARTIC. Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/09A89A0C0D57F5D5C1256DAC002A66B9?OpenDocument&Contexto=Tipo>
Denominazione Disseny i producció de continguts multimedia Tipologia Master In loco / A distanza In loco Organizzazione Enginyeria i Arquitectura La Salle Durata / Prezzo 450 h / Dati non presenti Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Creare professionisti con un ventaglio di conoscenze altamente interdisciplinare capaci di gestire gruppi di lavoro formati da individui di ambiti diversi. Ogni progetto multimediale, difatti, ha un carattere intrinsicamente multidisciplinare che richiede, per la sua realizzazione, l'interazione di professionisti di molteplici campi (esperti in ambiti quali informatica, scienze della comunicazione, diffusione e promozione culturale, pedagogia, marketing, pubblicità, sociologia, antropologia, psicologia, etc.). Gruppi di tale composizione pretendono una specifica preparazione da chi li dirige. L'inesistenza di programmi formativi in questo senso ha motivato l'istituzione del master in questione. Contenuti Nel programma vengono affrontate tre tematiche fondamentali: analisi dei contenuti multimediali (si stendono le basi della valutazione di questi contenuti soprattutto in relazione al criterio dell'usabilità), strategia digitale (si studiano gli effetti dell'impatto della tecnologia sulle organizzazioni) e abilità direttive (si dota lo studente delle capacità direttive imprescindibili per un gestore multimediale attraverso una serie di seminari per tutta la durata della docenza). Pagina web di riferimento <http://www.salleurl.edu/masters/MDPM/ES/>
Denominazione Documentación Digital Tipologia Master In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Pompeu Fabra / Institut d'Educació Contínua (IDEC) Durata / Prezzo 463,5 ore / 3.330 euro (modalità intensiva, corso completo) Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere le ultime novità nei seguenti ambiti: disegno di pagine web, architettura dell'informazione, disegno e creazione di basi di dati documentali, gestione di contenuti digitali, accesso all'informazione in rete, documentazione audiovisiva, archivi digitali. Contenuti Il Master è articolato in sette moduli di apprendimento preceduti da un'unità iniziale di presentazione dell'aula digitale: Diseño de hipertextos y publicaciones digitales, Organización de la información y sistemas de gestión de bases de datos, La explotación de los recursos digitales de Internet, Documentación audiovisual, Investigación en Ciéncias de la Documentación; Archivos digitales, Gestión de contenidos y gestión del conocimiento. Al di là delle unità didattiche il Master offre agli studenti la possibilità di seguire conferenze on line; tra queste menzioniamo, perchè ritenute di grande interesse per bibliotecari e documentalisti, le seguenti: Estrategias de comunicación digital, Elementos estratégicos para la gestión del conocimiento, La gestión de los recursos digitales en una biblioteca universitaria: BDUPF, Las revistas digitales: estándares, pautas y procedimientos para su gestión, La promoción de un servicio de información, Gestión de proyectos digitales, Terminología y documentación, La dinamización cultural de los archivos y las tecnologías de la información, La implantación de la gestión de documentos electrónicos, La valoración de los documentos digitales: componente esencial del sistema. Pagina web di riferimento <http://www.documentaciondigital.org/master/index.htm>
Denominazione Gestió de les tecnologies de la Informació Tipologia Master In loco / A distanza In loco Organizzazione Enginyeria i Arquitectura La Salle Durata / Prezzo 450 h / Dati non presenti Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Formare professionisti esperti nella direzione di sistemi e tecnologie dell'informazione. Contenuti I temi affrontati sono essenzialmente tre: strategie da adottare in merito ai sistemi di informazione, basi per la gestione ed amministrazione della tecnologie dell'informazione e della comunicazione, tecnologia utilizzata ed applicata nei servizi di informazione. Pagina web di riferimento <http://www.salleurl.edu/masters/MGTI/ES/>
Denominazione Tècnic en desenvolupament d'aplicacions i entorns TIC: programador entorn web Tipologia Master In loco / A distanza In loco Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 450 / 2.000 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Acquisizione delle conoscenze tecniche di base per esercitare la professione nel campo delle tecnologie dell'informazione; sviluppare le capacità per la comprensione, l'applicazione e l'utilizzo dei diversi componenti che intervengono nei processi informatici; comprensione del ciclo dello sviluppo informatico e della sua gestione, così come del ruolo del programmatore. Contenuti Gli insegnamenti obbligatori sono i seguenti: Sistemes d'informació (conceptes bàsics), Introducció a la programació, Bases de dades, Concepte de la orientació a objectes, Arquitectura / Xarxes, Sistemes operatius, Gestió de projectes, Introducció entorn web, Arquitectura d'aplicacions a Internet, Java, Disseny i implantació de bases de dades. Come notiamo, i corsi introducono in un primo tempo i concetti generali e basilari per poi addentrarsi più profondamente nei vari aspetti della programmazione web. Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/3593D3C49CA63A41C1256D1100291166?OpenDocument&Contexto=Tipo>
2 Corsi di specializzazione
Denominazione CEBEI, Certificat d'especialització en biblioteques escolars i infantils Tipologia Master In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Ciències Humanes, Traducció i Documentació, Universitat de Vic / Facultat d'Educació, Universitat de Vic / Biblioteca Infantil i juvenil “Can Butjosa”, Parets del Vallès Durata / Prezzo 200 h / Dati non presenti Tematica Biblioteconomia Obiettivi Dati non presenti Contenuti Studio approfondito della storia e del ruolo delle biblioteche infantili e scolastiche, con nozioni di letteratura infantile e realizzazione di progetti pratici Pagina web di riferimento <http://www.uvic.es/fchtd/especial/cebei/ca/inici.html>
Denominazione Peritatge, Comerç i Conservació de l'Art i del Llibre Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Universitat Pompeu Fabra / Institut d'Educació Contínua Durata / Prezzo 105 ore / 1370 euro Tematica Commercio del libro Obiettivi Attraverso lo studio pratico di libri e incisioni, ci si propone l'identificazione, descrizione e valutazione degli oggetti d'arte, la conoscenza della bibliografia di consultazione in questi ambiti e dei principi fondamentali di conservazione e restauro. I professionisti che operano in stretta relazione con l'arte in generale normalmente posseggono, eredità degli studi accademici, nozioni di carattere storico e teorico; nella maggioranza dei corsi universitari, infatti, non si analizzano difatti i prodotti dell'arte come oggetti reali, dotati cioè di un'esistenza materiale ed un valore economico. È per questa ragione che, quando entrano nel mondo del commercio o del collezionismo, libri ed incisioni si trovano di fronte a tante difficoltà. Il corso vuole dunque sopperire a questa mancanza formando professionisti specializzati in questo campo. Contenuti Il programma prevede la trattazione di una serie di blocchi tematici identici per l'area del libro e per l'area delle incisioni: Peritatge, Història, Conservació i Restauració, La galeria i la llibreria; aspectes econòmics i comercials, El taller. Si studiano quindi elementi basilari di storia per passare poi all'analisi materiale. In un secondo tempo si sposta l'attenzione all'ambito economico. Il taglio delle lezione è decisamente di carattere pratico più che teorico. Pagina web di riferimento <http://www.upf.edu/idec/cursos/cpca.htm>
Denominazione Direcció i gestió d'Institucions, Empreses i Plataformes Culturals Tipologia Diploma di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Universitat Pompeu Fabra / Institut d'Educació Contínua Durata / Prezzo 200 ore / 3.080 euro Tematica Gestione culturale Obiettivi La creatività non deve essere considerata come prerogativa esclusiva del mondo dell'arte; è un concetto che può essere difatti applicato con successo alla gestione della cultura, alla ricerca di incentivi e stimoli sempre nuovi. Nel contesto di istituzioni quali biblioteche, musei ed archivi, questo master forma personale specializzato nella traduzione di idee e progetti in risultati concreti. Contenuti Il programma si compone di dieci moduli tematici (La sociologia del fet cultural, L'especificitat del sector cultural, El marc institucional i jurídic, El màrqueting cultural i la comunicació, La planificació estrategica, El disseny de projectes culturals, La gestió econòmica i financera, Les habilitats directives, L'experiència dels professionals dels differentes sectors: idees i gestió, Actualitat). Sono previste numerose visite ed alcuni studi di casi particolari. Le lezioni vengono svolte da un docente specialista dell'ambito culturale ed un rappresentante di un settore concreto (economia, legge, politica, etc.). Pagina web di riferimento <http://www.upf.edu/idec/postgraus/dgc.htm>
Denominazione Gestió i Polítiques Culturals Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Les Heures - Universitat de Barcelona Durata / Prezzo 200 ore / 2.300 euro Tematica Gestione culturale Obiettivi Dati non presenti Contenuti Rivolto a professionisti responsabili di progetti culturali ed interessati alla riflessione sul ruolo delle politiche e sui nuovi obiettivi della gestione della cultura nella contemporaneità, il corso prevede la visita, già dalla seconda settimana, di due città europee, Amsterdam e Bruxelles, giudicate per le loro caratteristiche ed attività particolarmente adatte ad offrire ai partecipanti una visione diversa dalla realtà spagnola. Pagina web di riferimento <http://www.lesheures.fbg.ub.es/ca/02/021/index.html>
Denominazione Organització i gestió d'empreses culturals Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 90 h / 975 euro Tematica Gestione culturale Obiettivi Identificazione degli elementi basilari di un progetto culturale. Analizzare le principali istituzioni pubbliche del settore dell'arte e della cultura (in ambito nazionale ed internazionale) ed esplorarne ordinamenti e competenze. Studiare i metodi di valutazione di ruoli e funzioni delle organizzazioni culturali come sistemi complessi di fornitura di documenti. Contenuti Contesti dell'azione culturale. Politiche ed istituzioni culturali studiate dal punto di vista dell'organizzazione e della getsione dell'informazione. Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/esp/cursos/especializacion/193_id.html>
Denominazione Tècnic en gestió del coneixement Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 90 h / 975 euro Tematica Gestione culturale Obiettivi Dati non presenti Contenuti La gestione delle conoscenze come vantaggio competitivo. Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/especialitzacio/202_id.html>
Denominazione Propietat intel·lectual (Programa Focus) Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo Dati non presenti Tematica Legislazione e diritti d'autore Obiettivi Acquisire le conoscenze generali in merito alle leggi vigenti sui diritti d'autore. Contenuti Introduzione al concetto di diritto d'autore e proprietà intellettuale. Analisi dei diritti morali ed economici anche in rapporto con Internet e le nuove tecnologie di diffusione e reperimento della conoscenza. Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/focus/1066_id.html>
Denominazione Gestor de recursos d'informació Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 135 h / 975 euro Tematica Società dell'informazione Obiettivi Fornire le conoscenze adeguate all'ottimizzazione, distribuzione ed uso dell'informazione nelle diverse organizzazioni. Contenuti Determinazione dei criteri da utilizzare nella scelta del sistema di gestione più adeguato alla tipologia di organizzazione in cui si opera. Identificazione delle nuove opportunità e degli scenari all'avanguardia per l'uso dell'informazione. Costruire ed applicare alle situazioni reali modelli e cartteristiche di diversi sistemi dell'informazione nell'ambito della propagazione di servizi (esercizi pratici e studio di casi reali). Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/especialitzacio/184_id.html>
Denominazione Gestor de sistemes d'informació i comunicació Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 90 h / 975 euro Tematica Società dell'informazione Obiettivi Dati non presenti Contenuti Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/especialitzacio/77_id.html>
Denominazione Servei d'informació en xarxa Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 300 h / 2.250 euro Tematica Società dell'informazione Obiettivi Sviluppo di competenze per dotare di maggiore dinamicità le reti telematiche e la struttura dei loro contenuti. Contenuti Studiare le nuove opportunità dell'uso dell'informazione definendo modelli e caratteristiche di diversi sistemi. Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/postgrau/199_id.html>
Denominazione Tècnic en organització de sistemes d'informació Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 90 h / 975 euro Tematica Società dell'informazione Obiettivi Fornire le competenze per organizzare sistemi di informazione nelle diverse organizzazioni. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/especialitzacio/76_id.html>
Denominazione Tècnic en projectes d'informació Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 120 h / 975 euro Tematica Società dell'informazione Obiettivi Saper valutare il livello e la qualità dei servizi di informazione ed identificare criteri per il miglioramento della gestione di essi. Essere in grado di progettare sistemi di informazione. Contenuti Studio degli elementi caratteristici dei sistemi di informazione. Esercizio pratico di pianificazione e progettazione di sistemi di informazione. Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/especialitzacio/200_id.html>
Denominazione ARTIC, L'art a les tecnologies de la informació i la comunicació Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 280 h / 2.000 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Acquisire le conoscenze teoriche nell'ambito dell'interpretazione delle opere artistiche contemporanee basate sulla nuove tecnologie. Apprendere le tecniche ed i procedimenti della produzione multimediale. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/0188FBF2C7B1669DC1256D1100294589?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Desenvolupament d'aplicacions sobre Internet Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 134 ore / 2.000 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Formare gli studenti negli aspetti tecnici, organizzativi e strategici delle nuove tecnologie dell'informazione. Dotare i partecipanti, attraverso esercizi pratici e studi di casi, delle abilità necessarie per realizzare progetti che rispondano alle nuove richieste della società dell'informazione e che siano all'avanguardia nell'ambito delle novità tecnologiche. Contenuti I corsi obbligatori da seguire sono: Desenvolupament de websites, Desenvolupament avançat de websites, Seguritat a Internet, Administración de web: webmastering, Estratègies empresarials d'Internet. Sono inoltra inclusi due insegnamenti opzionali: Llenguatges i eines de base (HTML, CGI, SCRIPT) e Programació en Java, di carattere più tecnico. Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/AD74CB130F59DFBAC1256D130028BA7A?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Direcció de sistemes d'informació Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 120 ore / 2.315 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Dati non presenti Contenuti Definire e confrontare le possibilità di applicazione delle tecnologie dell'informazione nel mondo impresariale. Analisi delle tecniche di gestione dell'informatica attuale. Studio e valutazione dei diversi modelli organizzativi dei dipartimenti di informatica nelle organizzazioni. Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/0B668E65FDB233E4C1256D110029785F?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Direcció i gestió de les TIC, especialitat en gestor del coneixement Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 225 h / 2.300 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Sviluppare una visione globale ed integrata degli elementi chiave della direzione e gestione di processi tecnologici. Conoscere le attuali infrastrutture di telecomunicazione. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/postgrau/1088_id.html>
Denominazione Disseny formal i funcional d'aplicacions multimèdia Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 80 h / 450 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere a disegnare interfacce per applicazioni multimediali e portali di informazione. Acquisire le conoscenze teoriche di base per la creazione grafica e animazione. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/3ED553EAC2D6FDF2C1256D1100295A97?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Disseny i desenvolupament d'espais d'informació a Internet Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 80 ore / 450 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Dati non presenti Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/6E7269ABEAAD21B5C1256D110029758A?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Disseny i producció de continguts digitals DPCD La Vanguardia Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 160 ore / 2.000 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere ad organizzare e creare contenuti per applicazioni multimediali e portali d'informazione; apprendere ad applicare nuove strutture per l'informazione digitale; apprendere a disegnare sistemi di informazione on line, a gestire risorse e tecnologia per la formazione a distanza; acquisire le tecniche ed i procedimenti della produzione multimediale. Contenuti I due insegnamenti obbligatori sono Disseny formal i funcional d'aplicació multimedia e Tècniques, procediments i gestió a la publicació digital. Ad entrambi i corsi sono dedicate ottanta ore nelle quali la teoria si alterna alle prove pratiche. Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/2484688F7F73DC46C1256D1100293FB3?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Eines de disseny per Internet Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 200 ore / 2.500 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Conoscere le basi di HTML e le applicazioni di Javascript; acquisire le nozioni di base, teoriche e tecniche, in merito a disegno e sviluppo di pagine web. Contenuti Corso di taglio decisamente pratico, prevede l'analisi della struttura e l'insegnamento dell'uso di HTML, Dreamweaver, Flash e Java. È prevista la realizzazione di un progetto finale: la realizzazione di una pagina web che riassuma e contenga gli elementi studiati. Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/2125739C3C561714C1256D1100293307?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Formació i gestió del coneixement Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 150 h / 2.000 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere a creare contenuti per applicazioni multimediale e portali di informazione e ad applicare nuove strutture per la formazione digitale. Acquisire le capacità tecniche necessarie per disegnare e progettare sistemi di informazione on line. Apprendere a gestire le risorse e le tecnologie della formazione a distanza. Contenuti Il corso si basa su due insegnamenti: Mètodes i sistemes per a l'explotació de continguts digitals e Sistemes tècnics basats en les tecnologies de la informació. Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/9879FD0A988B3E4DC1256D1100294474?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Gestió de continguts a Internet Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione ICT, Institut Català de Tecnologia Durata / Prezzo 126 h / 2.300 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Formare professionisti capaci di gestire i contenuti di un sito web nel mondo dell'impresa, di elaborare, modificare e creare informazione tenendo in conto aspetti quali la legislazione vigente, i principi basilari di marketing, la usabilità. Contenuti Il programma si articola nei seguenti quattro moduli: Creació i gestió de continguts, Aspectes legals i fiscals, Desenvolupament de continguts a Internet e Marketing per a Internet. Ogni modulo prevede la realizzazione di esercizi pratici. Pagina web di riferimento <http://formacio.ictonline.es/microsite/ms1_int-page.xml?i=1&int=02&idpformac=712&idsubambit=1&idversio=983>
Denominazione Multimèdia per a Internet Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 450 h / 3.500 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Capacità di realizzazione di un prodotto multimediale in rete utilizzando tutte le applicazioni digitali di creazione e trattamento dell'informazione. Contenuti HTML, Javascript. Analisi tecnica dell'edizione di pagine web. Modelli di inserimento di risorse multimediali in pagine web. Fotografia e video digitali: principi basici, uso e realizzazione pratica di esempi. Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/master/192_id.html>
Denominazione Tècniques instrumentals Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza A distanza Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 120 h / 450 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere le tecniche di produzione con i diversi strumenti multimediali. Acquisire le tecniche di integrazione e di pubblicazione di documenti digitali. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/D42FBF785781AC1EC1256D1100297403?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Tècniques per a la producció multimèdia Tipologia Corso di specializzazione In loco / A distanza In loco Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 150 ore / 2000 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Acquisire le conoscenze tecniche ed i procedimenti della produzione multimediale. Conoscere le basi teoriche della programmazione e dello sviluppo di software per applicazioni multimediali e per Internet. Contenuti Due sono gli insegnamenti impartiti: Programació estructurada d'aplicació multimèdia e Tècniques instrumentals. Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/228C9E0280F9EFCEC1256D1100294530?OpenDocument&Contexto=Area>
3 Corsi di breve durata
Denominazione L’avaluació documental als arxius Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Associació d'Arxivers de Catalunya Durata / Prezzo 8 h /90 euro Tematica Archivistica Obiettivi Approfondimento ed analisi dei metodi di valutazione negli archivi. Contenuti Fornire le direttive ed il rigore con cui effettuare la valutazione dei documenti. Pagina web di riferimento <http://www.esaged.com/CAT/fespec_cont.html>
Denominazione Intranets corporatives: el paper de l’arxiver Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Associació d'Arxivers de Catalunya Durata / Prezzo 7 h/80 euro Tematica Archivistica Obiettivi Fare in modo che gli archivisti capiscano ed usino questo nuovo metodo di comunicazione ed organizzazione applicandolo al proprio ambito lavorativo. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.esaged.com/CAT/fespec_cont.html>
Denominazione Reglaments, normatives i manuals de procediment: estratègies per a la implantació d'un sistema de gestió de documents Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Associació d'Arxivers de Catalunya Durata / Prezzo 9 h/ 90 euro Tematica Archivistica Obiettivi Fornire un metodo di creazione e gestione dei documenti. Contenuti In riferimento all'articolo 7 della legge 10/2001, si spiega l'obbligatorietà di ogni amministrazione di disporre di un sistema di gestione documentale. Pagina web di riferimento <http://www.esaged.com/CAT/fespec_cont.html>
Denominazione Responsabilitats en l’exercici professional de l’arxivística Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Associació d'Arxivers de Catalunya Durata / Prezzo 3h / 120 euro Tematica Archivistica Obiettivi Riflessione sopra i principi giuridici che incidono sull'esercizio della professione archivistica con il conseguente carico di responsabilità che ne deriva. Contenuti Analisi del diritto concernete dati privati e diritti d'autore. Pagina web di riferimento <http://www.esaged.com/CAT/fespec_cont.html>
Denominazione Bases per conèixer i classificar els còmics Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 12 h / 90 euro (soci), 150 euro (non soci) Tematica Biblioteconomia Obiettivi Fomare personale informato su formato di pubblicazione, tecniche, contenuti e storia del fumetto, un genere in grande aumento nelle collezioni delle biblioteche pubbliche catalane. Contenuti Analisi della storia e della tecnica relative al fumetto; studio del fumetto europeo e sudamericano; indagine sugli autori e sui classici del ventesimo secolo; visione generale del panorama del mercato attuale del fumetto in Spagna e delle possibilità di mantenersi aggiornati in questo campo. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs0604.html>
Denominazione La catalogació i taxació d'obres d'art Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Escola d'Art i Oficis / Diputació de Barcelona Durata / Prezzo 20 h / 102 euro Tematica Biblioteconomia Obiettivi Fornire le basi per catalogare opere d'arte. Spiegare i metodi usati nella valutazione economica delle opere d'arte. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.diba.es>
Denominazione Comunicació escrita amb col·lectius amb dificultats lectores : lectura fàcil Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 14 h / 90 euro (soci), 150 euro (non soci) Tematica Biblioteconomia Obiettivi Introdurre il concetto di lettura facile. Esperienze e normative internazionali. Esercitare i partecipanti nell'elaborazione di testi di lettura facile. Contenuti Analisi dell'esperienza europea, con particolare riferimento al modello svizzaro. Stato della questione nel paese. Progetto finale di elaborazione di una proposta editoriale di lettura facile. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/cursos/2004/curs1804.html>
Denominazione Com valorar un llibre infantil i juvenil Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 8 h / 60 euro (soci), 115 euro (non soci) Tematica Biblioteconomia Obiettivi Fornire elementi per analizzare e valutare criticamente la letteratura rivolta a bambini e ragazzi; offrire una visione ampia del panorama letterario degli ultimi vent'anni (opere, autori, collezioni, case editrici); studiare la critica esistente e constatarne l'utilità; saper applicare su opere concrete le conoscenze acquisite. Contenuti Analisi e valutazione del mercato editoriale rivolto a bambini e ragazzi; ricerca ed applicazione di strumenti di valutazione critica; studio pratico e valutazione di un'opera destinata ai bambini e di una destinata ai ragazzi. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs02bis04.html>
Denominazione El servei d'informació a la biblioteca pública Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Biblioteconomia i Documentació, UB Durata / Prezzo 30 ore / 180 euro Tematica Biblioteconomia Obiettivi Conoscere il concetto, le finalità e la tipologia dei servizi d'informazione nel contesto delle biblioteche pubbliche, saper analizzare le necessità della comunità ed acquisire conoscenze ed abilità di pianificazione, gestione e valutazione dei servizi di informazione. Contenuti La biblioteca pubblica sta assumendo nel panorama bibliotecario catalano un'importanza sempre più rilevante, soprattutto come istituzione addetta alla trasmissione e diffusione dell'informazione; come tale, deve imparare a creare un legame sempre più stretto e profondo con la comunità a cui offre i suoi servizi. Il corso ha un'orientamento prevalentemente pratico ed oltre a fornire le conoscenze di base in merito ad organizzazione e scopi della biblioteca pubblica nella contemporaneità, focalizza l'attenzione sull'importanza di una valutazione preventiva delle necessità e degli interessi dell'utenza. Pagina web di riferimento <http://www.ub.edu/biblio/>
Denominazione Els joves a la biblioteca: lectors o transgressors? Curs de gestió constructiva de conflites Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 16 h / 107 euro (soci), 190 euro (non soci) Tematica Biblioteconomia Obiettivi Elaborare strategie di interazione, comunicazione e mediazione per avvicinare i giovani alla biblioteca e saper gestire situazioni conflittuali in questo ambiente. Contenuti Comprensione del conflitto generazionale e dell'età adolescenziale: cosa si intende per conflitto e come affrontare questa situazione; strategie per una comunicazione aperta al di là del linguaggio verbale; strategie di mediazione in un conflitto: studio del comportamento umano e della necessità di un mediatore. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs1004.html>
Denominazione Persones amb discapacitat intel·lectual: animació a la lectura Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 12 h / 90 euro (soci), 150 euro (non soci) Tematica Biblioteconomia Obiettivi Dotare il bibliotecario di capacità strategiche per organizzare sessioni e laboratori di lettura nei quali possano partecipare attivamente bambini con problematiche mentali e di apprendimento. Contenuti Caratteristiche e definizione del concetto di “discapacitat intel·lectual” secondo le direttive dell'AAMR (Associazione Americana di Ritardo Mentale); analisi dei servizi specifici per persone svantaggiate; simulazioni di attuazione e comportamento di fronte a persone svantaggiate; organizzazione di un laboratorio di lettura per bambini con capacità diverse di comprensione attraverso un modello di insegnamento a più livelli. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs0704.html>
Denominazione Preservació en arxius i biblioteques Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Biblioteconomia i Documentació, UB Durata / Prezzo 30 ore / 180 euro Tematica Biblioteconomia Obiettivi Valutazione corretta dello stato materiale dei documenti, conoscenza dei criteri di intervento e possibile pianificazione di programmi di preservazione e conservazione. Contenuti La preservazione e la conservazione sono azioni imprescindibili per garantire la possibilità di un uso corretto e costante nel tempo dei fondi bibliografici e documentali; il corso si occupa di descrivere i fattori che possono influire sulla condizione materiale dei fondi e di spiegare i principi teorici ed i procedimenti tecnici che permettono di stabilire lo stato di conservazione di un documento. I partecipanti vengono dunque informati a proposito dei possibili interventi di prevenzione e di protezione da attuare sia nella quotidianità che nelle situazioni di emergenze (incendi, terremoti, etc.). Pagina web di riferimento <http://www.ub.edu/biblio/>
Denominazione Primers lectors: procés d'adquisició de la lectura Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 13 h / 50 euro (soci), 90 euro (non soci) Tematica Documentazione Obiettivi Associare le letture adatte alle diverse età. Conoscere il processo di acquisizione della lettura dei bambini. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/cursos/2004/curs2104.html>
Denominazione Com accedir a la informació. Arxivar i gestionar la documentació a l'empresa Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Ciències Jurídiques, Universitat Rovira i Virgili Durata / Prezzo 30 h / 252 euro Tematica Documentazione Obiettivi Conoscere le tecniche che permettono di far fronte alla crescente complessità della gestione documentale nelle imprese per quanto riguarda l'applicazione delle nuove tecnologie e la conoscenza del sistema legislativo. Conoscere le risorse attuali per accedere all'informazione ed applicare criteri validi di selezione tra quella esistente. Stabilire validi criteri di catalogazione ed archiviazione che permettano di recuperare i documenti in modo rapido ed efficace. Contenuti Il programma è diviso in due grandi moduli. Nel primo si approfondiscono concetti e nozioni in merito ad accesso e recupero dell'informazione, analizzando argomenti quali: fondi bibliografici, cataloghi collettivi, prestito interbibliotecario, basi di dati specializzate, struttura ed uso della Biblioteca Digital de Catalunya. Nel secondo modulo si studiano le metodologie di archiviazione dei documenti in un'impresa con un'attenzione particolare per i processi di automazione dell'archivio. Pagina web di riferimento <https://www.fundacio.urv.es/formacio/ofFrameset>
Denominazione Fonts d'informació bibliogràfica en filosofia Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Filosofia, UB Durata / Prezzo 30 ore / 60 euro Tematica Fonti di informazione Obiettivi Offrire le conoscenze di base perché l'utente possa trarre il massimo rendimento dalle biblioteche specializzate in filosofia. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.giga.ub.edu/acad/cgi/consulpost1.pl?curs=20032.p133304&tipus=e>
Denominazione Fonts d'informació bibliogràfica en geografia i història Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Geografia i Història, UB Durata / Prezzo 30 ore / 60 euro Tematica Fonti di informazione Obiettivi Offrire le conoscenze di base perché l'utente possa trarre il massimo rendimento dalle biblioteche specializzate in geografia e storia. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.giga.ub.edu/acad/cgi/consulpost1.pl?curs=20032.p133305&tipus=e>
Denominazione Fonts d'informació bibliogràfica en història de l'Art Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Geografia i Història, UB Durata / Prezzo 30 ore / 60 euro Tematica Fonti di informazione Obiettivi Offrire le conoscenze di base perché l'utente possa trarre il massimo rendimento dalle biblioteche specializzate in storia dell'arte. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.giga.ub.edu/acad/cgi/consulpost1.pl?curs=20032.p133306&tipus=e>
Denominazione Fonts d'informació en humanitats Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Biblioteconomia i Documentació, UB Durata / Prezzo 30 ore / 180 euro Tematica Fonti di informazione Obiettivi Conoscere le caratteristiche basilari dell'informazione in questo ambito, le necessità di informazione generale dell'utente ed apprendere le metodologie per mantenersi aggiornati allo sviluppo delle scienze umanistiche. Contenuti Indirizzato a studenti universitari, bibliotecari, ricercatori e a chiunque fosse interessato all'ambito umanistico. Pagina web di riferimento <http://www.giga.ub.edu/acad/cgi/consulpost1.pl?curs=20032.p533424&tipus=e>
Denominazione Fonts d'informació per a la recerca en ciències de la salut Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Biblioteconomia i Documentació, UB Durata / Prezzo 30 ore / 180 euro Tematica Fonti di informazione Obiettivi Conoscenza ed abilità di consultazione del materiale bibliografico relativo alle scienze della salute (bibliografie, basi di dati, risorse digitali ed in rete). Contenuti Rivolto a studenti di secondo e terzo ciclo di discipline appartenenti alle Scienze della Salute (Medicina, Infermeria, Psicologia, Odontologia) e all'area della Biblioteconomia e della Documentazione, nonché a professionisti attivi nei suddetti settori, il corso analizza con sistematicità le diverse basi di dati, le bibliografie e le risorse in rete dell'ambito spagnolo e catalano sulla salute e sulle scienze mediche che la riguardano. Conoscere le fonti d'informazione più complete ed aggiornate è infatti un antecedente imprescindibile per qualsiasi ricerca di alta qualità nel campo della medicina. D'altro canto, per i bibliotecari ed i documentalisti che operano in biblioteche ed archivi di università e strutture collegate alle scienze della salute dominare con sicurezza questi contenuti significa svolgere una funzione più attiva, efficace e quindi anche più gratificante sul posto di lavoro. Pagina web di riferimento <http://www.ub.edu/biblio/>
Denominazione Biblioteca pública i polítiques d'inclusió social Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 14 h/ 90 euro (soci), 150 euro (non soci) Tematica Gestione culturale Obiettivi Presentare la biblioteca pubblica come uno strumento di inclusione sociale, realizzare progetti e proposte in questa direzione. Contenuti Concetto di inclusione sociale. Analisi delle stastistiche sull'immigrazione in Catalogna negli ultimi anni. Il ruolo della biblioteca inq uesto ambito, Creazione di spazi di dialogo fra culture. Il ruolo della biblioteca pubblica nel processo di integrazione culturale. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/cursos/2004/curs2304.html>
Denominazione Eines per a la gestió de la cultura Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Universitat Internacional de Catalunya Durata / Prezzo 40 h / 240 euro Tematica Gestione culturale Obiettivi Far conoscere i metodi di base della gestione applicabili a tutti gli ambiti della cultura. Applicazione diretta di questi strumenti all'analisi ed al trattamento dei problemi di gestione più frequenti. Contenuti Analisi del ruolo del gestore della cultura. Identificazione dei criteri per la valutazione di progetti con particolare riferimento all'ambito economico: trattamento di costi ed investimenti, studio della possibile solvibilità dei preventivi. Pagina web di riferimento <http://www.unica.edu/>
Denominazione Finançament cultural Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Universitat Internacional de Catalunya Durata / Prezzo 40 h / 240 euro Tematica Gestione culturale Obiettivi Dotare il gestore culturale delle conoscenze necessarie per la gestione finanziaria di progetti ed istituzioni culturali (musei, biblioteche, archivi etc.). Contenuti Analisi della struttura economica e finanziaria di un'istituzione culturale: tipologia di contratti, gestione ed esecuzione di preventivi, diverse tipologie di finanziamenti e gestione della tesoreria interna. Pagina web di riferimento <http://www.unica.edu/>
Denominazione La planificació estratègica aplicada als serveis de la biblioteca pública Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 14 h/ 90 euro (soci), 150 euro (non soci) Tematica Gestione culturale Obiettivi Introdurre il concetto di “pianificazione strategica” nel progetto dei servizi che possono offrire le biblioteche pubbliche. Contenuti Nozioni di pianificazione strategica Analisi della situazione iniziale Il lavoro per obiettivi Valutazione della qualità del servizio Prima parte teorica e seconda parte pratica. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/cursos/2004/curs1704.html>
Denominazione Marketing cultural Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Universitat Internacional de Catalunya Durata / Prezzo 40 h / 240 euro Tematica Gestione culturale Obiettivi Fornire i principi pratici e le tecniche generali della disciplina del marketing dal punto di vista della gestione culturale. Contenuti Studio di una programmazione strategica in base all'analisi del consumatore tipo del prodotto culturale, definizione di quest'ultimo e nozionContenutii fondamentali di pubblicità culturale. Pagina web di riferimento <http://www.unica.edu/>
Denominazione Aspectes jurídics del comerç electrònic Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Cibernàrium / Barcelona Activa Durata / Prezzo 3h / gratuito Tematica Legislazione e diritti d'autore Obiettivi Apprendere tutto quello che occorre sapere per intraprendere un'attività commerciale in rete, soprattutto per quanto concerne gli aspetti legali. Contenuti Analisi dettagliata della “Lei de serveis de la societat de la Informació i Comerç Electrònic” e della “Lei d'ordenació del Comerç Minorista”. Identificazione delle procedure adeguate per ottenere la concessione di domini e per gestire prodotti commercializzati e pubblicizzati via e-mail. Studio di casi pratici. Pagina web di riferimento <http://www.cibernarium.com/index.html>
Denominazione Propietat intel·lectual en la societat de la informació Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Biblioteconomia i Documentació, UB Durata / Prezzo 30 ore / 180 euro Tematica Legislazione e diritti d'autore Obiettivi Conoscere le leggi in materia di diritto d'autore delle pubblicazioni digitali, familiarizzare con i procedimenti adeguati per ottenere cessioni, autorizzazioni e licenze d'uso. Contenuti Internet offre opportunità sempre più innovative e vaste di accedere con facilità a testi, immagini, basi di dati e risorse musicali; le possibilità di diffusione di questi contenuti sono sempre più ampie ma anche sempre meno controllabili, fatto che crea non pochi problemi sia a livello economico che a livello legale. Il corso è indirizzato a professionisti che lavorano nell'ambiente giuridico ed in settori collegati alla società dell'informazione, come documentalisti, bibliotecari e giornalisti. Pagina web di riferimento <http://www.ub.edu/biblio/>
Denominazione Competencia informacional Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 16 h / 165 euro (soci), 265 (non soci) Tematica Società dell'informazione Obiettivi Fornire ai lavoratori nel settore dell'informazione una base solida per attuare nella nuova società. Contenuti Chiarimenti concettuali in merito alla “Competencia informacional” e studio delle ripercussioni di essa in ambienti di lavoro che si occupano di diffusione di informazione e conoscenza. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/curs02503.html>
Denominazione La gestió per processos. Clau per a la millora dels serveis Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 15 h / 115 euro (soci), 200 (non soci) Tematica Società dell'informazione Obiettivi Saper distinguere tra i diversi tipi di gestione dell'informazione con un'attenzione particolare per le caratteristiche della gestione per processi. Contenuti Analisi della gestione bibliotecaria; la gestione per processi e la sua applicazione ai servizi bibliotecari; studi pratici di questa metodologia. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs0804.html>
Denominazione La informació electrònica a les biblioteques: evolució, panorama actual, tipologia i contractació Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 12 h / 85 euro (soci), 160 (non soci) Tematica Società dell'informazione Obiettivi Informare sull'evoluzione recente delle biblioteche osservando come è avvenuta al loro interno l'incorporazione dell'informazione in formato elettronico. Contenuti Panorama generale sull'evoluzione delle biblioteche: tradizionale, digitale, ibrida. Analisi e studio dei diversi tipi di informazione elettronica (basi di dati, riviste elettroniche, libri elettronici, pagine web). Individuazione e formulazione di possibili soluzioni ai nuovi problemi di edizione e diffusione dell'informazione. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/curs02203.html>
Denominazione Plans de formació d'usuaris: alfabetització en informació Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 20 h/ 90 euro (soci), 150 euro (non soci) Tematica Società dell'informazione Obiettivi Fornire principi teorici e pratici necessari per definire le necessità di informazione degli utenti. Contenuti La società della conoscenza e la sua informazione. Metodologia generale per l'elaborazione di progetti di formazione nelle biblitoeche pubbliche. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/cursos/2004/curs2704.html>
Denominazione Quins serveis d'informació necessiten les impreses? Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 15 h / 115 euro (soci), 200 (non soci) Tematica Società dell'informazione Obiettivi Offrire una visione delle organizzazioni e delle imprese come scenari di molteplici possibilità per la creazione di servizi e prodotti di informazione e documentazione. Saper progettare la creazione di nuovi servizi in base ai bisogni ed agli scopi dell'impresa. Contenuti Metodologie per l'analisi e la comprensione della strategia dei sistemi di informazione adeguata alle varie organizzazioni; analisi dell'importanza di utente e cliente nella creazione di nuovi possibili servizi. Esercizio pratico di passaggio concreto dall'idea al progetto da realizzare. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs0404.html>
Denominazione La bibliometria en l'avaluació de la recerca i en la gestió bibliotecària Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Facultat de Biblioteconomia i Documentació, UB Durata / Prezzo 20 ore / 120 euro Tematica Studi metrici dell'informazione Obiettivi Conoscere i principali indicatori bibliometrici utilizzati nella gestione bibliotecaria e familiarizzare con le principali fonti d'informazione e con i metodi per ottenere dati bibliometrici. Contenuti Il concetto di bibliometria è stato usato negli ultimi decenni per fare riferimento ad una disciplina che utilizza tecniche matematiche e statistiche per analizzare i modelli di distribuzione dell’informazione ed in particolare delle pubblicazioni. Questo corso si propone di presentare la bibliometria nella sua evoluzione teorica nel corso degli anni e nella sua applicazione pratica, quanto mai attuale. Gli indicatori bibliometrici sono difatti divenuti elementi fondamentali per la ricerca e per la valutazione dei risultati di essa. Pagina web di riferimento <http://www.ub.edu/biblio/>
Denominazione Arribar a bon port: buscant informació Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Cibernàrium / Barcelona Activa Durata / Prezzo 1 h / gratuito Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Conoscere i motori di ricerca della rete e le metodologie più rapide ed efficaci per arrivare all'informazione che si sta ricercando. Contenuti Prove pratiche di ricerca in rete. Pagina web di riferimento <www.cibernarium.com/index.html>
Denominazione Biblioteconomia digital o com posar en marxa una biblioteca digital Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 12 h / 170 euro (soci), 275 euro (non soci) Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Rendere lo studente capace di acquisire le abilità e le conoscenze tecniche necessarie per sviluppare un progetto di biblioteca digitale. Contenuti Introduzione alla biblioteca digitale ed al documento digitale; analisi di oggetti e prodotti digitali quali testi, ipertesti, immagini, animazioni, basi di dati, standard. Studio della biblioteca come interfaccia (concetti di usabilità, accesso e controllo di esso). Il nuovo profilo professionale del bibliotecario digitale. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs1204.html>
Denominazione La biblioteca sin muros: el papel de los documentalistas en la costrucción de redes inteligentes Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza A distanza Organizzazione En.Red.Ando Durata / Prezzo 40 h / 330 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere a lavorare in gruppi multidisciplinari per la gestione della conoscenza. Conoscere le metodologie di creazione e gestione dei flussi di informazione nelle reti intelligenti. Contenuti Si analizzano i seguenti temi: passaggio dalla società industriale alla società della conoscenza, il nuovo ruolo del professionista in questa società, il valore e la valutazione delle conoscenze in rete. Pagina web di riferimento <http://enredando.com>
Denominazione Com dissenyar una web còmoda i facil d'usar: la usabilitat Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 15 h / 110 euro (soci), 185 euro (non soci) Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Aggiornare persone che coprono responsabilità, nel loro posto di lavoro, di realizzazione e gestione di pagine web. Contenuti Introduzione e definizione del concetto di usabilità in relazione soprattutto con l'ambito biblioteconomico. Identificazione dei criteri di valutazione dell'usabilità in diverse pagine web e dimostrazione pratica. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs1104.html>
Denominazione Disseny, implementació, gestió i manteniment de bases de dades Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 12 h / 100 euro (soci), 175 euro (non soci) Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Fornire ai partecipanti le conoscenze adeguate per creare basi di dati utili nell'ambito dell'organizzazione in cui sono impiegati. Contenuti Introduzione al concetto di base di dati e studio delle varie caratteristiche e tipologie. Disegno e creazione di basi di dati e teorie dell'organizzazione dell'informazione al loro interno. Esercizi pratici di dimostrazione delle nozioni teoriche. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs0904.html>
Denominazione Disseny web orientat a l'usuari: usabilitat i accessibilitat al web Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 30 ore / 180 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Conoscere i principali problemi di accesso ed uso del World Wide Web e fornire gli strumenti teorici e pratici per valuntarne la gravità e progettarne possibili soluzioni. Contenuti L'efficacia di Internet come strumento di ricerca e reperimento di informazione può essere notevolmente ridotta in conseguenza di collegamenti incorretti e difficoltà di navigazione. Gli incontri spiegano ed analizzano le modalità di progettazione, prevenzione e valutazione per evitare questa serie di inconvenienti illustrando anche la legislazione vigente e le direttive internazionali in materia. Lo scopo finale, anche quando si parla di servizi on line, deve essere la maggiore soddisfazione possibile dell'utente. Pagina web di riferimento <http://www.ub.edu/biblio/>
Denominazione Edició de Web amb Dreamweaver Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Cibernàrium / Barcelona Activa Durata / Prezzo 3 h / gratuito Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere le funzioni fondamentali di questo software. Contenuti Uso, scopo e proprietà del programma. Pagina web di riferimento <http://www.cibernarium.com/index.html>
Denominazione Gestión de conocimiento en red: técnicas de trabajo en red para incrementar la eficiencia en las organizaciones Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza A distanza Organizzazione En.Red.Ando Durata / Prezzo 39 h / 330 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Formare nell'uso strategico di reti intelligenti per migliorare l'efficienza delle organizzazioni nell'ambito della gestione dell'informazione. Contenuti Si studiano l'origine ed i metodi di valutazione della gestione della conoscenza in rete. Si analizzano i nuovi paradigmi e strumenti per la costruzione di reti intelligenti nel mondo dell'impresa. Pagina web di riferimento <http://enredando.com>
Denominazione La informació electrònica: context i gestió Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 20 h/ 130 euro (soci), 200 euro (non soci) Tematica Tecnologie dell' informazione e della comunicazione Obiettivi Esaminare le differenti forme dell'informazione elettronica, individuarne caratteristiche e pregi. Analizzare i principali cambiamenti del mondo bibliotecario con l'arrivo di Internet. Contenuti La biblioteca tradizionale, digitale ed ibrida. L'informazione elettronica, caratteristiche ed evoluzione. Gestione ed acquisto dell'informazione elettronica. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/cursos/2004/curs1904.html>
Denominazione Introducció a l'XML Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Cibernàrium / Barcelona Activa Durata / Prezzo 3 h / gratuito Tematica Obiettivi Apprendere la struttura ed il funzionamento del linguaggio XML e conoscere le sue principali applicazioni. Contenuti Introduzionead XML, creazione e visualizzazione di documenti in XML. Pagina web di riferimento <http://www.cibernarium.com/index.html>
Denominazione Mètodes i sistemes per a l'explotació de continguts digitals Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza A distanza Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 80 h / 450 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere a creare contenuti per applicaizoni multimediali e portali di informazione. Saper applicare nuove strutture per l'informazione digitale. Apprendere a disegnare sistemi di informazione on line ed a gestire le risorse e le tecnologie per la formazione a distanza. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/69FAE0870D526A54C1256D110029720F?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Projectes a la indústria multimèdia Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza A distanza Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 80 h / 450 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere a gestire progetti multimediali, pubblicazioni on line, sistemi di informazione digitale, risorse e tecnologie per la produzione di documentazionedigitale. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/C4BCB9C1CD2E71B6C1256D1100297342?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Publicacions electròniques Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Cibernàrium / Barcelona Activa Durata / Prezzo 1 h / gratuito Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Conoscere alcune delle pubblicazioni elettroniche più visitate ed altre risorse utili nella ricerca dell'informazione. Contenuti Analisi delle pubblicazioni on line e delle risorse in rete soprattutto in relazione alla documentazione, alle reti di biblioteche ed alle nuove biblioteche virtuali. Pagina web di riferimento <http://www.cibernarium.com/index.html>
Denominazione Qualitat i posicionament de llocs web: elements d'avaluació i de decisió per a documentalistes o webmasters Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 8 h / 75 euro (soci), 135 euro (non soci) Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Acquisire conoscenze teoriche ed abilità pratiche in merito a parametri di qualità da utilizzare nella costruzione di pubblicazioni digitali e pagine web. Contenuti Cosa si intende per valutazione di pagine web e come si realizza. Studio dei metodi di determinazione della qualità di una pagina web o di una pubblicazione digitale. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/05cursos/curs1proxims/2004/curs0504.html>
Denominazione Sistemes tècnics basats en les tecnologies de la informació Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza A distanza Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 80 h / 450 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Acquisire le conoscenze necessarie per disegnare e progettare sistemi di informazione e le conoscenze teoriche sul disegno e lo sviluppo di basi di dati multimediali. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/9C3FD22B9B9F1728C1256D110029727B?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Tècniques de disseny i gestió d'una intranet corporativa Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Durata / Prezzo 13 h/ 130 euro (soci), 200 euro (non soci) Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Dotare l'alunno delle conoscenze teoriche e pratiche basilari che gli permettano di realizzare un progetto Intranet nella propria organizzazione. Contenuti Introduzione sulle tecnologie di un progetto Intranet, fasi del progetto. Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/cursos/2004/curs2004.html>
Denominazione Tècniques, procediments i gestió en la publicació digital Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza A distanza Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 80 h / 450 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere i procedimenti per la produzione di applicazioni multimediali e portali di informazione. Acquisire le conoscenze teoriche di gestione della produzione multimediale. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/B7AA785DA6376196C1256D1100295AF7?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Usabilitat Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza A distanza Organizzazione Fundació Politècnica de Catalunya / Universitat Politècnica de Catalunya Durata / Prezzo 80 h / 450 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Acquisire le tecniche di analisi dell'usabilità di sistemi multimediali e le conoscenze teoriche sui comportamenti e le capacità umane in relazione all'uso dei sistemi dell'informazione. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www2.fpc.upc.es/upc/fpc/webfpc.nsf/$All/E661D2CE3EA88BEFC1256D1100297527?OpenDocument&Contexto=Area>
Denominazione Usabilitat i accessibilitat Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza In loco Organizzazione Cibernàrium / Barcelona Activa Durata / Prezzo 3 h / gratuito Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Apprendere a disegnare una web incorporando elementi multimediali ed in modo da permetterne l'accesso indipendentemente dal software e hardware utilizzati dall'utente. Contenuti Approfondimento del concetto di funzionalità in rete. Esposizione dei principi tecnici delle applicazioni multimediali nel disegno di pagine web. Cosa si intende ed in che cosa consiste l'usabilità. Pagina web di riferimento <http://www.cibernarium.com/index.html>
Denominazione Usabilitat i interacció al web Tipologia Corso di breve durata In loco / A distanza A distanza Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Durata / Prezzo 90 h / 975 euro Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Sviluppare le abilità tecniche per creare pagine web dinamiche. Contenuti Definizione del concetto di usabilità. Disegno di interfacce “user friendly”. Pagina web di riferimento <http://www.uoc.edu/masters/cat/cursos/especialitzacio/206_id.html>
4 Giornate di discussione
Denominazione La imatge de l'arxiver i l'arxiu municipal en la societat Tipologia Giornata di discussione Organizzazione Associació d'Arxivers de Catalunya Data / Luogo / Prezzo 26.02.04 / Barcellona / Dati non presenti Tematica Archivistica Obiettivi Analizzare la situazione degli archivi municipali catalani in seguito ai cambi sperimentati negli ultimi vent'anni. Tracciare il nuovo ruolo professionale dell'archivista. Contenuti Presentazione dei risultati di un'inchiesta intitolata “La imatge dels arxius municipals catalans”. Divisione dei partecipanti in due gruppi di lavoro: il primo dedicato all'analisi dell'argomento “Les accions de l'arxiver municipal i el reconeixement del seu paper en la societat” ed il secondo concentrato sulla tematica “Les accions de l'arxiver municipal i el reconeixement del seu paper en el si de l'administració”. È prevista la realizzazione finale di una tavola rotonda di discussione a proposito dell'immagine sociale dell'archivista municipale (¿Quina imatge te la societat dels arxivers i dels arxius municipals en l'actualitat?). Pagina web di riferimento <http://www.arxivers.com/cat/formacio.asp>
Denominazione Los centros de información bajo indicadores empresariales: evaluación i valoración de las tendencias actuales Tipologia Giornata di discussione Organizzazione Universitat Oberta de Catalunya Data / Luogo / Prezzo 20.11.03 / Barcellona / 150 euro Tematica Società dell'informazione Obiettivi Conoscere le tecniche impresariali più innovative già attuate con un conseguente aumento del consumo di servizi e contenuti. Contenuti Attualmente le biblioteche, soprattutto quelle virtuali, devono affrontare un ambiente sempre più competitivo. Per questo è necessaria un'esposizione ragionata delle tecniche più diffuse nel mondo impresariale per incrementare il numero di utenti e l'uso dei servizi e dei contenuti della biblioteca. Pagina web di riferimento <http://biblioteca.uoc.edu/workshop/indexes.htm>
Denominazione Construyendo el espacio virtual Tipologia Giornata di discussione Organizzazione En.Red.Ando Data / Luogo / Prezzo 31.01.04 / Barcellona / Dati non presenti Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Avvicinare le imprese, le organizzazioni e le amministrazioni spagnole alle ricerche più innovative nell'ambito della società dell'informazione. Valutare criticamente l'evoluzione del mondo virtuale, identificare gli obiettivi da realizzare nel futuro e le metodologie più adatte. Contenuti La giornata focalizza la sua attenzione sulla costruzione dello spazio virtuale, attraverso un'analisi attenta delle nuove forme di generazione dell'informazione on line. Pagina web di riferimento <http://jornada.enredando.com/3jornada/cas/IIIjornada/index.cfm>
Denominazione Gestión de la imagen digital Tipologia Giornata di discussione Organizzazione Docuimag Data / Luogo / Prezzo 20.04.04 / Barcellona; 22.04.04 / Vic / Dati non presenti Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Dati non presenti Contenuti Nel corso della giornata è prevista la trattazione di questi argomenti: gestione di archivi di immagini digitali (studio di casi), normativa in merito a documentazione digitale, fotografia digitale. Pagina web di riferimento <http://www.docuimag.com/home.php>
Denominazione II Jornada sobre documentación audiovisual digital Asset Management (Gestió de documents multimèdia) Tipologia Giornata di discussione Organizzazione Col·legi Oficial de Bibliotecaris-Documentalistes de Catalunya Data / Luogo / Prezzo 06.11.2003 / Barcellona / 55 euro (soci), 95 euro (non soci) Tematica Tecnologie dell'informazione e della comunicazione Obiettivi Ogni giorno di più le imprese di ambiti più diversi presentano la necessità di gestire una quantità sempre crescente di informazione e documentazione multimediale. La giornata si propone la revisione del panorama di prodotti, strategie e programmi che facilitino la gestione di documenti multimediali. Contenuti Dati non presenti Pagina web di riferimento <http://www.cobdc.org/>